I Domenica di Quaresima Reminiscere

Domenica 5 Marzo 2023, ore 12

Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli Roma

______

Javier Artigas

organista titolare  della Iglesia Arciprestal de Nuestra Señora del Carmen di Murcia

_____

R. Ferreñac, H. Eslava, N. Ledesma, L.J.A. Lefébure-Wely, E. Torres, J. Guridi

_______

Nato a Saragozza, Javier Artigas inizia la sua formazione alla Escolanía de Infantes del Pilar (Dr. J.V. González Valle). Ha studiato organo e clavicembalo (Premio Extraordinario) con J.L. González Uriol e ha frequentato corsi monografici con M. Torrent, M. Radulescu, M.C. Alain, L. Rogg e K. Schnorr. Tiene concerti nei più importanti festival dedicati all’organo e alla musica antica, sia come solista che come membro fondatore di Ministriles de Marsias, ensemble di fiati specia- lizzato nel repertorio polifonico rinascimentale e barocco e, in partico- lare, nella musica spagnola e iberoamericana dello stesso periodo. Tra le sue registrazioni si distinguono Tañer con Arte (5 stelle Goldberg), Organs in Dialogue con J. Vaz e, con i Ministriles de Marsias, Trazos de los Ministriles e Invenciones de glosas. Internazionalmente riconosciuto come specialista della musica storica spagnola, è impegnato in una con- stante attività di ricerca ai fini della riscoperta e della valorizzazione del patrimonio musicale spagnolo. Ha pubblicato la nuova edizione critica delle opere di Jiménez e Bermudo, nonché del Compendio di Antonio de Cabezón. Tiene corsi dedicati all’interpretazione della musica antica in diverse università e centri di istruzione superiore. Ha figurato fra i membri della giuria di diversi concorsi di organo e di musica antica. Prima del suo trasferimento a Murcia è stato organista titolare della Ba- silica del Pilar in Saragozza. Già nella regione di Murcia è stato coordi- natore del piano di restauro degli organi, Direttore del Festival organi- stico e responsabile del restauro dell’organo Merklin (1854) della Cat- tedrale. È organista del nuovo strumento a tre tastiere (Frederic De- smottes, 2019) sito nella Chiesa de Nuestra Señora del Carmen a Mur- cia. Accademico della Real Academia de Bellas Artes di Murcia e capo del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Superiore di Murcia, è professore di Organo e Clavicembalo, professore ospite pres- so l’EsMuc (Barcellona) e professore del corso di musica antica di Da- roca e della Semaine de l’Orgue Italien a Saorge (Francia). Nel 2021 è diventato codirettore del Corso e Festival di Musica Antigua di Daroca insieme a Josè Luis González Uriol.